23 Febbraio 2021.Tempo di lettura inferiore a 1 minuto.
Mobbing e comportamenti legittimi del datore di lavoro.“Nel mobbing, l’elemento oggettivo è integrato da ripetuti soprusi che, formalmente, possono anche essere legittimi, assumendo gli stesi connotazione illecita qualora abbiano l’unico scopo di danneggiare il lavoratore nel suo ruolo e nella sua funzione lavorativa, onde determinarne l’isolamento fisico, morale e psicologico all’interno del contesto lavorativo.” Lo […]
Si parla tanto di “varianti” in questo periodo… Il Mobbing ha le sue varianti, senz’altro, spaziando dall’impiego pubblico a quello privato, da operai e impiegati fino ai dirigenti. Invece dell’ennesima operazione di taglia e incolla come si trovano d’appertutto oramai, ho preferito “raccontare” piuttosto alcuni casi particolari (e sono comunque 89!), significativi, estrapolandoli dalle pronunce […]
Mobbing e lavoro nero Ci può essere Mobbing anche in un rapporto di lavoro irregolare, cd. al nero? Il blocco dei licenziamenti (ma non di “tutti” i licenziamenti) fino a marzo prossimo e eventuali, probabili, proroghe, la cassa integrazione e tutti i vari ristori lasciano “scoperti” tutti quelli che un lavoro ce l’hanno, ma non […]
1 Febbraio 2021.Tempo di lettura inferiore a 1 minuto.
il Mobbing è diverso dal demansionamento. Ma il demansionamento può integrare una fattispecie di Mobbing. Lo ribadisce una recente sentenza della Corte d’Appello di Roma, 2021: “In un rapporto di lavoro subordinato, Il demansionamento va distinto dal mobbing : può esistere demansionamento senza che si integrino gli estremi del comportamento mobbizzante e può invece esserci […]
25 Gennaio 2021.Tempo di lettura inferiore a 1 minuto.
Compendio di diritto d’autore è 3° nella nella classifica Bestseller di IBS Libri Economia e diritto – Diritto di specifiche giurisdizioni – Diritto della proprietà intellettuale. Grazie mille. Compendio d’autore su ibs