Mi trovo in forte dissenso con quest’articolo che mi sembra contraddittorio ed errato. Lasciando da parte questioni etiche o politiche, come si fa a dire che un braccialetto indossato al polso non sia una forma di controllo dei lavoratori? E neanche tanto indiretta. Localizza la tua presenza, monitorizza la tua attività e probabilmente è idoneo a rilevare dati biometrici. L’art. 4 dello Statuto dei lavoratori, anche nella sua versione post Jobs act, è molto chiaro: per essere autorizzato – non entrandoci questioni di sicurezza – è necessario l’accordo con i sindacati. Che piaccia oppure no. P.s. si scrive badge, non badget… oppure era un lapsus per dire budget?