Nell’interposizione di manodopera il committente ha l’obbligo di pagare le retribuzioni
in caso di interposizione di manodopera il committente deve pagare le retribuzioni
Continua a leggereRicorsi e controricorsi in Cassazione, Diritto civile, diritto del lavoro e diritto d'autore
in caso di interposizione di manodopera il committente deve pagare le retribuzioni
Continua a leggereIl contratto a tempo determinato va sottoscritto dal lavoratore
Continua a leggereGli informatori scientifici sono lavoratori autonomi o dipendenti subordinati? La Suprema Corte chiarisce un aspetto importante nell’ambito dell’Industria chimica
Continua a leggereIl Datore di lavoro deve preavvertire il lavoratore dell’approssimarsi del superamento del periodo di comporto? Argomento: CCNL Addetti Industria Chimica e Diritto del lavoro Per la Suprema Corte, “in materia di licenziamento per superamento del periodo di comporto, l’art. 40, comma 26, del c.c.n.l. addetti all’industria chimica, subordina alla richiesta del lavoratore l’obbligo del datore […]
Continua a leggereLa legge di stabilità 2017 ha introdotto una nuova disciplina per il ricongiungimento dei contributi. Prima il problema del cumulo era la sua estrema onerosità e il lavoratore che cambiava cassa si vedeva spesso costretto a dover rinunciare a parte della sua contribuzione pregressa.
Continua a leggere