16 Gennaio 2015.Tempo di lettura inferiore a 1 minuto.
Il compenso forfetario, che prescinde dallo straordinario effettivamente prestato e che è entrato a far parte della retribuzione ordinaria, costituisce un superminimo e perciò non può essere ridotto unilateralmente (confermata, nella specie, la decisione dei giudici del merito, che avevano condannato la società datrice di lavoro al pagamento in favore del lavoratore dell’importo dovuto a […]
Continua a leggereMi piace:
Mi piace Caricamento...
28 Novembre 2014.Tempo di lettura 1 minuto.
nell’esecuzione forzata l’obbligo del creditore di dimostrare la mancanza o insufficiena delle garanzie patrimoniale del debitore viene meno quando l’esecuzione forzata non sia necessaria a dimostrare la mancanza detti requisiti, essendo già stata fornita aliunde la relativa prova
Continua a leggereMi piace:
Mi piace Caricamento...
28 Novembre 2014.Tempo di lettura inferiore a 1 minuto.
l’esecutività dello stato passivo che abbia accertato in sede fallimentare l’esistenza e l’ammontare d’un credito per TFR in favore del dipendente dell’imprenditore dichiarato fallito importa il subentro dell’INPS nel debito del datore di lavoro insolvente
Continua a leggereMi piace:
Mi piace Caricamento...
20 Novembre 2014.Tempo di lettura inferiore a 1 minuto.
LAVORO SUBORDINATO (Rapporto di) – Retribuzione – cassa integrazione guadagni In tema di cassa integrazione guadagni, pur dopo l’entrata in vigore del D.P.R. n. 218 del 2000 – la comunicazione che il datore, ai sensi della legge n. 164 del 1975, art 5, è tenuto a dare alle rappresentanze sindacali aziendali deve contenere l’indicazione dei […]
Continua a leggereMi piace:
Mi piace Caricamento...