Imponibile contributivo Architetti L’imponibile contributivo in tema di previdenza di ingegneri e architetti va determinato alla stregua dell’oggettiva riconducibilità alla professione dell’attività concreta, ancorché questa non sia riservata per legge alla e medesima, rilevando che le cognizioni tecniche di cui dispone il professionista influiscano sull’esercizio dell’attività. Imponibile contributivo Architetti La limitazione dell’imponibile contributivo ai soli […]
Superamento periodo di comporto Anche nel caso di superamento del periodo di comporto, il licenziamento per essere valido deve essere tempestivo. La tempestività non può derivare da un’applicazione rigida di criteri cronologici predeterminati. Il Giudice verifica caso per caso le circostanze per valutarne la congruità. […]
Mobbing e fumo di sigaretta. Avv. Roberto Colantonio LA PROTEZIONE DAL FUMO PASSIVO SUI LUOGHI DI LAVORO Il datore di lavoro risponde, quindi, dei danni subiti dal dipendente a seguito della protratta esposizione passiva al fumo di sigaretta dei colleghi di lavoro. E questo a prescindere dalle previsioni di norme speciali in materia. Cfr. […]
A settembre 2020 sarà in libreria il saggio: Storie di Mobbing. 89 sentenze. Di Roberto Colantonio Con prefazione di Alberto Maggi Copertina e illustrazioni di Nicola Madonia 20 anni fa veniva pronunciata la prima sentenza italiana sul Mobbing. Eccezione significativa per un Paese come il nostro a ordinamento rigorosamente positivo che non ha ancora […]
lo straining è costituito da condotte datoriali che ledono i diritti fondamentali del dipendente e consistono nell’adozione di condizioni lavorative “stressogene”