Il contratto a tempo determinato va sottoscritto dal lavoratore
Il contratto a tempo determinato va sottoscritto dal lavoratore
Continua a leggereRicorsi e controricorsi in Cassazione, Diritto civile, diritto del lavoro e diritto d'autore
Il contratto a tempo determinato va sottoscritto dal lavoratore
Continua a leggereLAVORO SUBORDINATO (Rapporto di) – Durata del rapporto – contratto a tempo determinato La clausola 5, punto 1, dell’accordo quadro sul lavoro a tempo determinato, concluso il 18 marzo 1999, che figura nell’allegato alla direttiva 1999/70/CE del Consiglio, del 28 giugno 1999, relativa all’accordo quadro CES, UNICE e CEEP sul lavoro a tempo determinato, deve […]
Continua a leggereLAVORO SUBORDINATO (Rapporto di) – Durata del rapporto – contratto a tempo determinato Nell’ipotesi in cui l’interpretazione letterale di una norma di legge sia sufficiente ad individuarne, in modo chiaro ed univoco, il relativo significato, l’interprete non deve ricorrere al criterio ermeneutico sussidiario costituito dalla ricerca della mens legis (nella specie, relativa all’azione di un […]
Continua a leggere