L’informatore scientifico è un lavoratore autonomo?
Gli informatori scientifici sono lavoratori autonomi o dipendenti subordinati? La Suprema Corte chiarisce un aspetto importante nell’ambito dell’Industria chimica
Continua a leggereRicorsi e controricorsi in Cassazione, Diritto civile, diritto del lavoro e diritto d'autore
Gli informatori scientifici sono lavoratori autonomi o dipendenti subordinati? La Suprema Corte chiarisce un aspetto importante nell’ambito dell’Industria chimica
Continua a leggereLa legge di stabilità 2017 ha introdotto una nuova disciplina per il ricongiungimento dei contributi. Prima il problema del cumulo era la sua estrema onerosità e il lavoratore che cambiava cassa si vedeva spesso costretto a dover rinunciare a parte della sua contribuzione pregressa.
Continua a leggereA Udine abbiamo avuto modo di parlare anche di lavoro irregolare, uno dei temi cari al Jobs Act.
Continua a leggereGrazie all’ENAIP di Udine e Pordenone, alla Dott.ssa Marzia Perini, al co-relatore Ing. Ugo Fonzar, a Tada, ai Dott.ri Francesco Di Bon e Daniele Bolpin, a Glawbe e, naturalmente, a tutti i corsisti, al loro interesse e alle loro domande, per questa bella giornata di formazione su un tema così importante: la Sicurezza sul lavoro. […]
Continua a leggere